Evento conclusivo settimana dell'Inclusione
Evento conclusivo settimana dell'Inclusione
Le problematiche della diversità che si manifestano nelle classi, impongono alla
scuola un cambiamento: il superamento di modelli didattici organizzativi uniformi e
lineari, in favore di approcci organizzativi flessibili, adeguati ai bisogni formativi
speciali dei singoli alunni.
La qualità della scuola si misura sulla sua capacità di sviluppare processi inclusivi di
apprendimento che offrono risposte adeguate ed efficaci a tutti e a ciascuno.
Il riconoscimento della diversità come valore e delle differenze come risorsa, lancia
una sfida a tutti noi.
L’Istituto Cesareo, con l’istituzione della “ Settimana dell’Inclusione “, ha voluto
creare, all’interno dell’attività curriculare ordinaria, dei momenti di riflessione allo
scopo di far riflettere sulle differenze, sui punti di forza e di debolezza di ciascuno,
perché tutti possano sentirsi una risorsa per l’intero gruppo, ma soprattutto essere
consapevoli che ognuno di noi apprende in maniera differente.
La didattica dell’inclusione e della partecipazione, che mette al centro del processo
d’insegnamento /apprendimento, l’alunno con i suoi bisogni e la sue potenzialità,
significa garantire un’identità sociale rimuovendo le cause della diseguaglianza.
Le foto della manifestazione: